Mastro-don Gesualdo (1889) è il secondo grande romanzo di Verga che, dopo I Malavoglia, doveva far parte del cosiddetto Ciclo dei vinti, una serie incompiuta di cinque...
Un testo di particolare cura scientifica nell'analizzare le percezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multiplaMaura...
Idealmente posto dopo gli insegnamenti contenuti ne L’infinito, in Gerarchia troviamo i principi fondanti l’Universo, i principi guida che ci introducono al bene...
Una ragazza bellissima, avvolta in una veste rossa come il fuoco, scalza in un campo di fiori. Sola di fronte a un uomo appena impiccato. È questa la visione che sconvolge...
Un racconto breve poetico e delicatissimo. Giovanni Attanasio è autore del progetto editoriale “La piccola necromante”.Il sito web e gli aspetti social de...
Storie di un personaggio nullafacente e impegnato, istrionico e ingenuo, raccontate per edificazione e divertimento o riflessione a chi ha tempo e voglia di allontanarsi dalle...
Scrivere è per me comunicare agli altri il proprio pensiero.È questo che rende ogni libro una meravigliosa scoperta.Ho iniziato a scrivere per gioco, quasi per...
Quelli che leggerai sono i racconti di un duello letterario tenutosi per l’evento Historie d’Otravez il 21 Marzo 2018.Gli scritti sono stati letti da Francesco Aiello,...
L'epopea dei Mille è stata studiata e raccontata da molti autori e in diversi testi. Nel 1880 comparivano le "Noterelle d'uno dei Mille" edite dopo...
Indice dei ContenutiUn popolo affascinato dalla mortePreparare la propria morteIl Ka, responsabile della vita dopo la morteLa forza magica del BaLa spoglia trasfigurata: il Ba...