Sinopse
Tra i testi più noti del grande drammaturgo russo e anche uno di quelli più spesso portati in scena, vi si possono scorgere notevoli collegamenti con l'Amleto di Shakespeare, che più volte viene citato dai personaggi dell'opera. La trama shakesperiana è anche spesso riprese nelle vicende de 'Il gabbiano', che è un dramma in quattro atti e rappresenta in maniera eccellente tutti i tratti stilistici presenti in Checov. I suoi personaggi spesso non riescono a comunicare tra loro, mentre attendono in maniera rassegnata eventi che paiono ineluttabili, e il loro progressivo estraniarsi dal livello del reale anticipa i temi che saranno propri della drammaturgia moderna. E' affascinante il richiamo al maestro del teatro britannico mentre l'autore tenta, e lo scoprirete in queste pagine, di creare una nuova forma teatrale: che assume perciò un'intensa e vivida collocazione simbolista. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Experimente 7 dias grátis
- Acesso ilimitado a todo o conteúdo da plataforma.
- Mais de 30 mil títulos, entre audiobooks, ebooks, podcasts, séries, documentários e notícias.
- Narração dos audiolivros feita por profissionais, entre atores, locutores e até mesmo os próprios autores.